Grace Evora in vetta alla classifica kizomba di marzo con “Gramatica d’Amor”, sul podio anche Dream Boyz con Orlando e Anderson Mário
Si chiama “Gramatica d’Amor” il miglior brano del momento kizomba per il mese di marzo. Protagonista Grace Evora con Djedje Jaystaman per questo estratto dall’album “2069 Vol. 2”. Da subito orecchiabile farà felice gli amanti del sound più tradizionale arricchito dalla parte rappata di Djedje. Alla chitarra Craig Andrade, al basso Anderson Fontes e coro di Laise Sanches. Nel videoclip diretto da Khai Boa protagonista una bellissima modella che fa battere il cuore dei due artisti.
PLAYLIST: https://youtube.com/playlist?list=PLYL8vLUyOtaGkl7RqXYu5mqZ-dux-_uaT&si=TJTFplEXC8QpQST4
Si chiama “Divino” la canzone scritta da Symon, Dream Boyz, Twenty Fingers e prodotta da Kelvio, Mallaryah e Heavy C para a Wonderboyz Productions. Anche Rui Orlando presente in questo motivo che decanta la bellezza femminile con la regia di MiillBeats per DN Films a immortalare alcune ragazze. Proseguiamo sulle note di “Boss” di Anderson Mário. Caratterizzato da un mood molto deciso e originale viene accompagnato da un video a cura di Kim Prise dove il cantante intrattiene una coppia nel bel mezzo di una suggestiva cena a lume di candela. Il timbro delicato della voce di Anderson rende magico questo brano scritto e prodotto da Samuel beat.
Prima voce del mese al femminile che incontriamo è quella dell’incantevole Reeziana in “Nē Ûib Ose“. Dal ritmo moderato appare molto orecchiabile con le immagini che indugiano sulla cantante dalle lunghe trecce color oro come spine di grano.
Novità del mese anche “Di mas“, nuovo successo di Mika Mendes con la collaborazione di Mark G. Suggestive la immagini del brano sotto la regia di Sound’n Pics con la ballerina Aurea Febraio protagonista. In una abito fiammante incanta con le due movenze sensuali prima in assolo poi in coppia.
Dynamo è la firma del brano sesto in playlist “Bo é bussola“. Lo stesso Dynamo ha scritto il testo mentre viene accompagnato dalla chitarra di Enos Oliveira e da Edvanio Vunge alle tastiere. Aderito Moreno & Janini Andrade sono i modelli protagonisti di questa intensa storia di un pugile e le emozioni sono garantire quando la regia è affidata a Black Rose.
Le sorprese musicali di queste mese proseguono sulle note di Edgar Domingos con “Relaxa” direttamente dall’album “Às de Copas (deluxe)”. Un brano che promette di essere rilassante all’ascolto ma dotato di un energico ritmo. “Não M’Importo Mais” è il brano kizomba zouk di Tino Moreira che promette di essere tra i brani top di questo 2025.
Andiamo a conoscere da vicino anche Dennyh in “Maz un beijo” per una produzione di Wilowbeatz. Molto originale la voce di questa artista lanciata da Mr. Carly che ha collaborato alla realizzazione del testo. Nel video di Blackrose in compagnia del modello Leandro Daviid si può apprezzare la bellezza esplosiva di questa artista dallo sguardo ipnotico.
Completiamo la nostra playlist con una bella collaborazione tutta francese tra Joé Dwèt Filé & Burna Boy in “4 Kampe II“. Un brano tradizionale dal ritmo moderato e molto attraente nel suo ritornello dove sale come un’onda il coro a renderlo molto raffinato e coinvolgente.
Top 10 Kizomba, le più belle canzoni di marzo 2025
- Grace Evora feat Djedje Jaystaman – Gramatica d’Amor
- Dream Boyz x Rui Orlando x Twenty Fingers – Divino
- Anderson Mário – Boss
- Reeziana- Nē Ûib Ose
- Mika Mendes x Mark G – Di mas
- Dynamo – Bo é Bussola
- Edgar Domingos – Relaxa
- Tino Moreira – Não M’Importo Mais
- Dennyh – Maz un beijo
- Joé Dwèt Filé & Burna Boy – 4 Kampe II